Perché fotografare il proprio neonato?

Perchè fotografare il proprio neonato? Fotografare il proprio neonato sta diventando un’attività sempre più frequente, non solo in Italia ma anche in tanti altri paesi del mondo. Infatti, la fotografia newborn è ormai diventata una consuetudine adottata dalla maggior parte dei neo-genitori. Oggi vi mostrerò 3 semplici motivi per fotografare il proprio neonato. 1. Evento unico ed irripetibile La nascita di un figlio è un evento che scandisce un nuovo ritmo nella vita dei genitori. Nuove emozioni e tante cose da imparare: fare il genitore è un’esperienza totalizzante. Infatti, tutta la vita dei genitori si muove improvvisamente intorno al benessere del bebè. Tutto questo è un nuovo inizio, che non può essere vissuto senza fermarne un’immagine nel tempo. 2. Un ricordo per sempre La fotografia nasce principalmente per questo: nutrire i ricordi. I momenti più importanti della nostra vita andrebbero sempre conservati, non solo nella memoria, ma soprattutto con una fotografia. Spesso mi capita di guardare una foto-ricordo e di riuscire a percepire ancora quelle emozioni che ho provato. 3. I momenti più preziosi della crescita del bambino I figli crescono davvero in fretta! Io sono una mamma di quattro bambini e ogni giorno che passa riesco a vedere come cambiano, come crescono. Delle volte non ci rendiamo conto di quanto veloce passino gli anni e spesso sottovalutiamo il potere di uno scatto. Il periodo in cui andrebbe fotografato il neonato si aggira tra gli 8 e i 10 giorni. In generale entro i suoi primi 15 giorni di vita. Per sapere di più sul servizio newborn ti invito a leggere l’articolo dedicato.

Quando è il periodo più adatto per fotografare il tuo bebè?

Quando è il periodo più adatto per fotografare il tuo bebè? La prima regola fondamentale in un servizio newborn prevede che venga svolto nelle prime 2 settimane di vita del bambino. Il periodo ideale si colloca tra gli 8 e 12 giorni, in generale entro i 15 giorni. Infatti, in questi primi giorni dalla nascita i bambini sono ancora molto elastici, ed una volta superati, il servizio potrebbe non essere tanto fluido. Come si svolge il servizio? Quando arrivano i genitori con il proprio neonato mi dedico a rilassare il bambino per addormentarlo, per svolgere la prima parte della sessione. Le pose: in generale preferisco richiamare le posizioni fetali, affinchè il bimbo inconsciamente si ponga a suo agio. Non tutte le pose sono adatte a tutti i bambini, dipende dal loro carattere! Ecco perchè credo che l’andamento del servizio non dipenda tanto da me, quanto dal bambino stesso. Tutte le pose sono pensate per la sua sicurezza. La seconda parte del servizio è composta dalle foto fatte insieme ai genitori. In questa fase è importante fotografare le emozioni dei genitori ed il loro contatto con il bebè. Quanto dura un servizio newborn? A volte occorrono dalle 2 alle 5 ore per realizzarne uno. Bisogna considerare il tempo necessario affinchè il bambino si addormenti, l’eventuale allattamento o cambio pannolino. Quando bisogna prenotare un servizio newborn? Un servizio Newborn deve essere prenotato molto prima della nascita, meglio ancora se viene prenotato insieme al Maternity, per organizzarci in base alla presunta data del parto. Cosa dovranno portare i genitori? Loro non dovranno portare nulla all’infuori dei pannolini e di un ciuccio per tranquillizzare il bambino nelle fasi più complesse delle pose. Tutti gli accessori ed i tessuti vengono forniti da me. Come effettuare la scelta del fotografo? E’ importante considerare 3 fattori: esperienza personale, pazienza ed empatia con i bambini. Sostengo questa credenza in quanto essendo mamma di quattro bambini capisco tutti i dubbi e i timori dei genitori che sentono piangere il bambino perchè in un posto nuovo. In questi casi il ruolo del fotografo deve essere anche quello di rassicurare i genitori e tranquillizzare il neonato.

Gisella Iriarte Fotografie © Copyright 2025 – P. Iva 14920081008 | Designed by Social Realize Creative Studio